Com’è noto, il DM 269/2010, il DM 115/2014 ed il Disciplinare del Capo della Polizia 24/02/2015 hanno imposto l’obbligo di certificazione per gli istituti di vigilanza privata ai sensi delle norme UNI 10891 e, per chi dispone anche di centrali di monitoraggio e ricezione allarme, ai sensi della norma UNI CEI EN 50518. Le norme europee sono state nel tempo aggiornate all’edizione 2020; in particolare la EN 50518:2020 sulle centrali di allarme e monitoraggio pare semplificare sia in termini tecnici sia in termini organizzativi il precedente schema di verifica (check list), ritenuto complesso ed oneroso da applicare. Dopo diversi solleciti, il Ministero dell’Interno ha infine emanato un Decreto del Capo della Polizia che aggiorna le checklist del 2015, rendendo quindi pienamente applicabile il nuovo schema di certificazione UNI CEI EN 50518:2020. Sono state aggiornate anche le check list della norma UNI 10891:2000. Scaricate le nuove checklist
Aggiornamento Disciplinare Capo della polizia
Aggiornamento_disciplinare-capo-della-polizia-2020m.pdf
Version: 16/12/2020
4.5 MiB
1 Downloads
Dettagli
Categoria:
Varie
Data:
16 Dicembre 2020
The post Certificazione vigilanza privata: checklist aggiornate e semplificate appeared first on Vigilanza Privata Online.
Category: Primapagina, Riforma Tulps, certificazione, teleallarme